Lucca News 24

Carnevalfratta 2025: un successo di colori, musica e tradizione

Eventi - Lucca

LUCCA – Il Carnevalfratta ha fatto centro ancora una volta, trasformando Piazza San Francesco in un’esplosione di colori, musica e allegria. Lo storico Carnevale popolare di Lucca, nato alla fine degli anni Settanta, ha visto un’affluenza straordinaria, con centinaia di persone tra famiglie, bambini e ragazzi, che hanno animato la giornata tra travestimenti, spettacoli di strada, giochi e delizie enogastronomiche.

A rendere possibile questa straordinaria festa è stato il Comitato popolare di Piazza San Francesco, insieme agli Osti di San Francesco (Ristorante Da Mecenate, Osteria La Dritta, Osteria Lo Stellario, Bonny Pizza e Marameo), con il patrocinio del Comune di Lucca, il supporto della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e la collaborazione di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara.

Fin dal primo pomeriggio, la piazza si è riempita di spettacoli coinvolgenti: i trampolieri Chicchi d’Uva, il clown-equilibrista Zip e le magiche bolle di sapone del Labollatorio di Fabio Saccomani hanno incantato grandi e piccoli. L’animazione è proseguita con la postazione truccabimbi di Animata…Mente, che ha regalato sorrisi e trasformazioni colorate ai più piccoli.

Grande novità di questa edizione è stato il Rione Fratta, destinato a diventare un appuntamento imperdibile nei prossimi anni. Il banco degli Osti e del Comitato ha deliziato il pubblico con una ricca offerta gastronomica, tra cui la tradizionale tortellata di Carnevale, street food dolce e salato e aperitivi d’autore. L’intrattenimento musicale ha raggiunto il culmine con l’energia travolgente del busker Baldo degli Ubaldi, che ha fatto ballare tutta la piazza, e il gran finale con il dj set di Fofó, in perfetto spirito carnevalesco con la sua maschera d’ordinanza.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera è stato l’eccezionale allestimento scenografico. Le proiezioni a grandezza naturale della Lucca di un tempo sulla facciata della Chiesa di San Francesco hanno emozionato il pubblico, riportando in vita le immagini storiche del quartiere del Bastardo, dei Borghi di Levante, della Fratta e della stessa Piazza San Francesco. Grazie alla tecnologia curata da Salamini, service audio-video, le antiche botteghe, i mestieri di una volta, le tradizioni popolari e i volti di bambini oggi adulti sono riemersi dal passato, trasportando i presenti in un viaggio nel tempo carico di emozione e nostalgia.

Il Carnevalfratta 2024 si è confermato un evento imperdibile, capace di fondere tradizione, cultura e divertimento, facendo riscoprire ai lucchesi la bellezza del proprio passato e rafforzando il senso di comunità che da sempre caratterizza questa festa.

Tag: