LUCCA – Il Comune di Lucca si aggiudica il primo posto nella Linea 1 del bando 2025 per il sostegno alle rievocazioni storiche promosso dalla Regione Toscana, ottenendo 95 punti su 100 e un finanziamento di 25.000 euro per le attività culturali. Il progetto Lucca Historiae, nato dalla collaborazione con le associazioni Compagnia Balestrieri Lucca, Contrade San Paolino, Sbandieratori e Musici Città di Lucca e Historica Lucense, ha raggiunto questo prestigioso risultato grazie agli eventi Lucca Historiae Fest, Settimana della Libertà, giorni di San Paolino e September Lucensis.
Il consigliere Lorenzo Del Barga, incaricato alle tradizioni storiche, sottolinea come questo successo confermi l’efficacia della strategia adottata dall’amministrazione per valorizzare il patrimonio storico locale. Dopo il riconoscimento del Ministero della Cultura nel 2024, con un contributo di 23.000 euro al Lucca Historiae Fest, il primato regionale certifica la crescita del progetto. Per il 2025 si prevede l’ampliamento delle iniziative, tra cui le celebrazioni per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio, coinvolgendo anche Altopascio, Montecarlo e Porcari.
Il Comune ringrazia le associazioni coinvolte e il personale dell’Ufficio Eventi per il lavoro svolto, ribadendo l’impegno a rafforzare la sinergia tra enti e cittadini per consolidare la memoria storica di Lucca.