FORTE DEI MARMI (LU) – A Forte dei Marmi è regolarmente attivo il servizio di salvataggio sulla spiaggia libera, con tre postazioni gestite dalla Cooperativa Mare Sicuro, che impiega bagnini già operativi nelle passate stagioni. L’avvio del servizio, come confermato dal sindaco Bruno Murzi, è avvenuto in attesa della conclusione della procedura per l’assegnazione delle concessioni balneari.
Alle polemiche sollevate dal gruppo Amo Forte, Murzi replica in modo deciso: “Non accettiamo lezioni di moralità da chi, in passato, non ha gestito meglio queste situazioni”. Il sindaco ricorda come durante l’amministrazione Buratti le concessioni furono assegnate addirittura a fine maggio e sottolinea che il criterio 70/30 (tecnica/economia), oggi criticato, fu adottato anche allora.
Il primo cittadino chiarisce inoltre che la redazione dei criteri di gara è competenza del dirigente preposto, e che la scelta è conforme alle norme vigenti. Riguardo alla questione del personale, Murzi precisa che le nuove regole del Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs 36/2023 e 109/2023) non permettono più l’obbligo di riassorbimento automatico del personale uscente. Tuttavia, è stato inserito un criterio premiale per favorire la continuità occupazionale, attribuendo punteggi a chi riassume almeno 2 bagnini e altri addetti per ciascun lotto.
Infine, il sindaco ribadisce che residenza e storicità non possono essere requisiti di accesso alla gara, come previsto dalla legge, e conclude: “Abbiamo rispettato le regole e garantito la sicurezza dei cittadini. Le polemiche non ci interessano: contano solo i fatti”.