CALAVORNO (LU) – Una giornata speciale per Calavorno, dove è stata inaugurata la nuova area polivalente “Don Francesco Santini”, uno spazio moderno e accogliente nato grazie ai fondi del PNRR e al progetto PINQuA “Abitare la Valle del Serchio”. La cerimonia si è tenuta sabato 17 maggio, accanto alla scuola dell’infanzia di via Dezza, alla presenza di istituzioni locali, regionali e cittadini.
L’intervento, dal valore complessivo di oltre un milione di euro, ha trasformato un’area precedentemente degradata in un punto di riferimento per il tempo libero, lo sport e l’aggregazione. La nuova struttura offre campi da calcetto, tennis, pallavolo, un campo da bocce, aree gioco per bambini, un gazebo per soste all’aperto e un percorso vita attrezzato. Completano l’opera un impianto di illuminazione rinnovato e un canale di guardia per la sicurezza idraulica.
Si tratta della seconda realizzazione del Comune di Coreglia Antelminelli nell’ambito del PINQuA, dopo il parco inclusivo di Piano di Coreglia. A tagliare il nastro sono stati il sindaco Marco Remaschi, l’assessore regionale Stefano Baccelli e il presidente della Fondazione CRL Massimo Marsili.
“Questa struttura è il simbolo di una comunità che rinasce e guarda al futuro”, ha dichiarato Remaschi, sottolineando l’intenzione dell’amministrazione di partecipare a nuovi bandi per valorizzare ancora di più l’area, coinvolgendo realtà del territorio nella gestione.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di numerose professionalità locali, tra tecnici, progettisti e imprese, con il coordinamento dell’Ufficio PINQuA del Comune e il supporto della Regione Toscana.