CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Si è tenuto a Castelnuovo di Garfagnana, presso la Fortezza di Mont’Alfonso, un incontro dedicato alla sicurezza nelle cave della Garfagnana, promosso dall’unità operativa Ingegneria mineraria di Carrara e dal Comitato paritetico marmo. L’obiettivo dell’iniziativa era illustrare i contenuti del Piano mirato di prevenzione per il settore estrattivo e lapideo, sviluppato dalla Regione Toscana e attuato dalle Asl durante l’attività di vigilanza nei luoghi di lavoro.
All’evento hanno partecipato numerosi rappresentanti delle cave locali – tra cui datori di lavoro, direttori, preposti e operai – insieme agli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL) della Valle del Serchio. Presenti anche i responsabili dell’Asl Toscana nord ovest, tra cui Fabio Costa, Domenico Gullì, Dino Parducci e Vito Tafaro.
Durante l’incontro è stato illustrato un test di autovalutazione messo a disposizione delle aziende estrattive, pensato per misurare e migliorare l’organizzazione in materia di sicurezza. Gli esperti hanno spiegato nel dettaglio cosa viene richiesto alle imprese durante i controlli, dando vita a un confronto aperto con i lavoratori del settore.
L’iniziativa ha ricevuto un forte consenso da parte dei partecipanti e dei rappresentanti del Comitato paritetico marmo, Michele Mattei e Stefano Radice, che hanno sottolineato l’importanza di questi momenti di confronto per rafforzare la cultura della prevenzione sul lavoro nel comparto lapideo.