Lucca News 24

Il sindaco Giannini incontra i consolati di Cile e Cina

Politica - Mediavalle e Garfagnana

FIRENZE – Continua il percorso di apertura internazionale del piccolo borgo toscano nel cuore della Garfagnana. Il sindaco Michele Giannini, da sempre promotore di un nuovo modello di sviluppo sostenibile per le aree interne, ha recentemente incontrato a Firenze tre rappresentanti consolari: Laudomia Pucci, Console onorario del Giappone, Leonardo Paiano, Console onorario del Cile, e la Console cinese Yin Qi.

Gli incontri istituzionali, caratterizzati da un clima di collaborazione e visione condivisa, hanno avuto l’obiettivo di promuovere Fabbriche di Vergemoli come destinazione culturale e turistica per i visitatori provenienti da paesi con una forte tradizione storica come Cina, Giappone e Cile. Il sindaco ha illustrato le eccellenze del territorio: borghi medievali, chiese romaniche, paesaggi incontaminati e la celebre Grotta del Vento, una delle più spettacolari cavità d’Europa.

Oltre alla valorizzazione turistica, al centro dei colloqui anche nuove opportunità di investimento e sviluppo economico locale, grazie all’interesse di soggetti privati esteri. Particolare attenzione è stata data alla costruzione di sinergie con la Regione Toscana, per realizzare progetti condivisi capaci di contrastare lo spopolamento e rivitalizzare i piccoli centri montani.

È già in programma la visita ufficiale del Console cileno a Fabbriche di Vergemoli, mentre con il Giappone è stato avviato uno scambio istituzionale che coinvolgerà anche l’Ambasciatore Hiroshi Oe.

“Il nostro comune vuole diventare un modello di rigenerazione rurale e innovazione territoriale a livello internazionale,” ha dichiarato Giannini. “Vogliamo dimostrare che anche un piccolo borgo può diventare protagonista globale, promuovendo uno sviluppo sostenibile, rispettoso delle radici e delle comunità locali”.

Tag: