Lucca News 24

Giornata della Legalità: sport, memoria e valori

Eventi - Versilia

PIETRASANTA (LU) – A Pietrasanta, nell’impianto sportivo dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è svolta una commovente ed educativa “Giornata della Legalità” in occasione del 23 maggio, data che ricorda la tragica strage di Capaci del 1992.

Protagonisti della giornata i giovani studenti delle classi 4ª e 5ª elementare della provincia di Lucca, impegnati nella fase provinciale dei nuovi Giochi della Gioventù, uniti nel ricordo dei due magistrati simbolo della lotta alla mafia, insieme a Francesca Morvillo e ai tre agenti della scorta, caduti con loro.

“Divertitevi, rispettate l’avversario, ma soprattutto portate con voi gli insegnamenti di Falcone e Borsellino”, ha detto l’assessore Andrea Cosci, rivolgendosi ai ragazzi in maglietta bianca sotto la tribuna. Parole che hanno unito sport e legalità, sottolineando come i valori del gioco – lealtà, rispetto, collaborazione – siano fondamentali per costruire una società giusta.

Presenti all’evento anche le autorità locali, l’Atletica Pietrasanta Versilia, l’Ufficio scolastico provinciale, la società Sport e Salute, genitori e personale scolastico. Grande emozione durante l’inno di Mameli, intonato con la mano sul cuore da tutti i presenti, e nel momento della deposizione della corona d’alloro in memoria dei due giudici eroi.

Gli studenti degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Pietrasanta hanno condiviso riflessioni sulla legalità, frutto di un percorso formativo in aula. Poi, spazio alla gioia e alla competizione sana, con le attività sportive che hanno chiuso una giornata densa di significato.

Tag: