CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – L’Ufficio del Giudice di Pace di Castelnuovo di Garfagnana è pronto a proseguire la sua attività grazie alla volontà delle amministrazioni locali e al sostegno del Tribunale di Lucca. Nelle prossime settimane prenderà il via la procedura di rinnovo della convenzione, con l’approvazione da parte dei Consigli Comunali dei Comuni coinvolti nella gestione associata.
Durante un incontro tra Raffaella Mariani, Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, e Gerardo Boragine, Presidente del Tribunale di Lucca, è emersa la piena condivisione dell’importanza di questo presidio di giustizia di prossimità, fondamentale per il territorio montano e le sue comunità.
L’Ufficio tratta controversie civili, penali e amministrative, offrendo un servizio essenziale senza costringere i cittadini a spostarsi verso la città di Lucca, con un inevitabile aumento di costi e disagi, soprattutto in assenza di collegamenti pubblici efficienti.
Un servizio salvato dal territorio. Dopo la soppressione nel 2012 nell’ambito della riorganizzazione della giustizia italiana, i Comuni della Garfagnana decisero di ripristinare l’Ufficio nel 2015, assumendosi interamente le spese di gestione. L’iniziativa fu condivisa da 16 Comuni: Barga, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano, Vagli Sotto e Villa Collemandina.
La verifica positiva di questi giorni avvia ufficialmente la nuova fase di approvazione della convenzione nei rispettivi Consigli Comunali. Un passo importante per garantire continuità a un servizio che rappresenta un valore civico e sociale irrinunciabile per tutta la Garfagnana.