LUCCA – Nella Piana di Lucca prende vita un progetto innovativo per l’estate 2025: nasce un elenco unico dei centri estivi accessibili a tutti i bambini e ragazzi, con particolare attenzione all’inclusione dei minori con disabilità.
L’iniziativa, frutto del lavoro condiviso tra la Conferenza Zonale per l’Istruzione e quella Socio-sanitaria Integrata, è stata presentata durante l’open day tenutosi il 16 maggio al Centro Famiglie di San Concordio. Il progetto mira a garantire pari opportunità di socializzazione e svago durante l’estate per tutti gli studenti della fascia d’età 3-14 anni, estendendo la possibilità fino ai 23 anni per coloro che necessitano di elevato sostegno.
Grazie a un avviso pubblico coordinato dal Comune di Lucca, sono stati individuati e accreditati i centri estivi di tutti e sette i Comuni della Piana. Ogni struttura garantisce requisiti di qualità e l’accoglienza di bambini con disabilità, che potranno partecipare ad attività inclusive e formative in compagnia dei coetanei.
Per favorire la partecipazione, è previsto un supporto fino a 100 ore di accompagnamento e anche la possibilità di svolgere attività a domicilio, se necessario. Ogni intervento sarà calibrato attraverso un piano personalizzato predisposto dall’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD), in accordo con le famiglie.
Sul fronte economico, i Comuni metteranno a disposizione voucher per abbattere i costi di iscrizione. In particolare, alle famiglie con figli con disabilità e alto bisogno di supporto sarà garantito un voucher da 180 euro indipendentemente dal reddito.
Tutti i dettagli, comprese le domande per accedere ai contributi, sono disponibili sui siti web dei Comuni della Piana di Lucca e dell’ASL Toscana nord ovest.