LUCCA – Si è tenuta mercoledì 21 maggio 2025 una giornata formativa dedicata al delicato tema della tutela dei minori e della valutazione delle competenze genitoriali, promossa dalle unità operative complesse Psicologia Salute Mentale e Dipendenze nord e sud dell’ASL Toscana nord ovest, in collaborazione con la struttura Psicologia della continuità ospedale-territorio, area Consultoriale.
L’incontro è stato l’occasione per presentare i risultati di un anno di lavoro svolto all’interno di un tavolo tematico interdipartimentale, coordinato dai tre direttori: Nicola Artico, Fiammetta Mozzoni e Patrizia Fistesmaire. Un’iniziativa nata per dare risposta concreta alla crescente richiesta da parte delle autorità giudiziarie di valutazioni psicologiche strutturate e condivise.
Il percorso, che ha coinvolto numerosi professionisti delle Zone Distretto dell’ASL, ha portato alla redazione di un documento guida utile per uniformare approcci e metodologie. L’obiettivo è offrire un linguaggio comune e condiviso tra gli operatori del Servizio sanitario nazionale che si occupano di minori e famiglie, migliorando il dialogo e la collaborazione tra servizi territoriali e sistema giudiziario.
Questa nuova linea guida professionale rappresenta un importante passo avanti per garantire maggiore coerenza e qualità negli interventi psicologici rivolti a situazioni complesse, che coinvolgono minori in condizioni di fragilità e le loro famiglie.