BORGO A MOZZANO (LU) – Un racconto autentico di impegno civile e trasformazione sociale prende forma nel nuovo libro “Un uomo, un paese, una valle – Andrea Cosimini racconta Giovanni Alberigi”, un’intervista biografica che intreccia la vicenda personale di Giovanni Alberigi con l’evoluzione storica della Valle del Serchio e del borgo di Corsagna. Il volume, edito nel 2025 e scritto a quattro mani con il giornalista Andrea Cosimini, sarà presentato in anteprima giovedì 22 maggio alle ore 21 presso la sala parrocchiale di Fornoli, all’interno della rassegna culturale “I Giovedì Letterari”. L’evento è patrocinato dal Comune di Bagni di Lucca e sostenuto dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo.
La pubblicazione, arricchita dalla prefazione di Andrea Tagliasacchi, dalla grafica di Caterina Salvi e stampata dalla Tipografia Amaducci, offre uno sguardo profondo sul cambiamento delle istituzioni locali: dalla trasformazione degli Uffici di Collocamento nei moderni Centri per l’Impiego, all’emergere della figura del Garante della Persona Disabile, passando per il ruolo fondamentale del volontariato nelle crisi del territorio.
Giovanni Alberigi, nato a Lucca nel 1956, ha dedicato la sua vita professionale e personale al servizio pubblico. Tra i suoi incarichi principali figurano la presidenza della Fraternita di Misericordia di Corsagna (1980–2009), la guida delle Politiche Formative della Valle del Serchio, la responsabilità dei Centri per l’Impiego e infine il Collocamento Mirato Disabili in più province toscane. Attualmente in pensione, vive con la moglie a Corsagna ed è padre di tre figli. È tuttora attivo come Disability Manager e Garante per la Disabilità per l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio.
Questa narrazione umana e territoriale si fa documento, offrendo un contributo prezioso alla memoria collettiva di una comunità che ha saputo evolversi affrontando ogni sfida con concretezza e spirito solidale.