Lucca News 24

Appello ai donatori dall’Azienda USL Toscana nord ovest

Cronaca - Lucca

LUCCA – Come ogni anno, con la fine delle vacanze natalizie e l’arrivo del mese di gennaio, si assiste a un grave calo nella disponibilità di sangue e dei suoi componenti nelle strutture ospedaliere. La stessa situazione si verifica anche nei mesi estivi, a luglio e agosto, quando le ferie portano a una diminuzione delle donazioni. Per affrontare questa criticità, l’Azienda USL Toscana nord ovest lancia un appello urgente attraverso Rosaria Bonini, direttrice facente funzioni dell’area aziendale della Medicina trasfusionale. L’invito è rivolto a tutti i donatori di sangue e a coloro che desiderano diventarlo, chiedendo di recarsi il prima possibile presso i Centri trasfusionali del territorio per contribuire a rinforzare le scorte.

Il periodo post-festivo è tradizionalmente critico per le donazioni di sangue, ma la domanda da parte degli ospedali rimane costante. Trasfusioni e interventi chirurgici continuano a richiedere scorte adeguate per garantire assistenza ai pazienti in emergenza e per coloro che necessitano di cure continuative, come i malati oncologici. Donare sangue è un atto di solidarietà fondamentale, capace di salvare vite umane. I donatori possono recarsi presso i centri appositi della propria zona, dove personale specializzato li guiderà in un processo sicuro e veloce. Prima di donare, è necessario sottoporsi a una rapida visita medica per verificare l’idoneità. Inoltre, è importante che i donatori non abbiano assunto farmaci recentemente e non presentino sintomi influenzali. La donazione può avvenire presso i Centri trasfusionali dell’Azienda USL Toscana nord ovest, distribuiti sul territorio. È consigliabile contattare la struttura più vicina per fissare un appuntamento, in modo da garantire un flusso organizzato di donatori. Rosaria Bonini ha voluto sottolineare l’importanza del contributo di ogni singolo donatore: “La disponibilità di sangue è un elemento fondamentale per il funzionamento del sistema sanitario. Oggi più che mai è necessario un gesto di altruismo da parte di chi può donare. Anche una sola donazione può fare la differenza per chi lotta per la vita ogni giorno.” L’Azienda USL invita anche chi non ha mai donato sangue a considerare questa opportunità. Diventare donatore significa entrare a far parte di una rete di solidarietà che protegge i più vulnerabili, soprattutto in momenti critici come questo. La donazione di sangue non è solo un gesto di altruismo, ma un vero e proprio strumento di salvaguardia della salute pubblica. Garantire scorte adeguate significa essere pronti ad affrontare emergenze sanitarie e a sostenere cure salvavita per migliaia di persone.

Tag: