LUCCA – Procedono a ritmo serrato i lavori per la costruzione del nuovo padiglione del Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca. A otto mesi dalla posa della prima pietra, il cantiere ha già raggiunto il 30% dell’opera, con la struttura che inizia a delinearsi nei suoi tre piani fuori terra.
Questa mattina, il presidente della Provincia Marcello Pierucci, insieme al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, alla dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci e ai tecnici incaricati, ha effettuato un sopralluogo per verificare l’avanzamento dei lavori. L’edificio, che sorgerà nell’area dell’ex campo da softball, sarà realizzato con una moderna struttura in legno antisismica, tecnologia “platform frame” e impianti ad alta efficienza energetica, tra cui 220 mq di pannelli fotovoltaici.
L’investimento complessivo è di oltre 11 milioni di euro, finanziati tramite Mutui Bei, GSE, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e fondi provinciali. La conclusione dell’assemblaggio della struttura è prevista per giugno 2025, con la copertura completata prima dell’estate.
Il nuovo padiglione ospiterà 44 aule, una biblioteca, spazi amministrativi e una nuova palestra per l’arrampicata. Con l’aumento delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, la nuova struttura garantirà un ambiente più moderno, sicuro e funzionale per studenti e docenti.