MARLIA (LU) – La Villa Reale di Marlia rinnova anche nel 2025 l’appuntamento con la storia al femminile, ospitando tre matinée culturali dedicati a due figure simbolo della residenza: Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt. Le conferenze, organizzate dall’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS”, si terranno nella suggestiva Limonaia Nord della villa nelle domeniche del 4 maggio, 1 giugno e 6 luglio, sempre alle ore 11.
Il ciclo di incontri propone un viaggio nel tempo attraverso l’eleganza e l’identità delle due protagoniste, esplorando gli stili e i costumi che hanno definito le loro epoche. Si parte con “Napoleona Elisa: infanzia di una principessa”, curato da Roberta Martinelli, che approfondisce l’educazione e lo stile di vita raffinato della figlia di Elisa Bonaparte, cresciuta con modelli ispirati alla corte imperiale francese. L’incontro offre uno sguardo sulle strategie educative adottate da Elisa, influenzate dalla celebre pedagogista Madame de Genlis, e sul gusto parigino che permeava l’infanzia della giovane Napoleona.
La seconda conferenza, affidata a Simonetta Giurlani Pardini, riporta alla luce l’atmosfera delle feste parigine di Mimì Pecci Blunt, mecenate colta ed eccentrica, che nei primi decenni del Novecento animava i salotti con stile inconfondibile, anticipando tendenze e celebrando l’eleganza femminile come forma di espressione artistica.
Il terzo e ultimo appuntamento vede il ritorno di entrambe le relatrici per un confronto stimolante tra Mimì ed Elisa, due icone lontane nel tempo ma unite da una visione estetica consapevole e fortemente identitaria. A concludere ogni incontro, una pausa rilassante con caffè o tè freddo serviti al Café vista lago, in un perfetto connubio tra cultura e paesaggio.