Lucca News 24

Arte, sport e sostenibilità si incontrano per il Giro

Cultura e spettacolo - Versilia

VIAREGGIO (LU) – È stato presentato oggi, 9 maggio, in piazza Mazzini a Viareggio, ForStart, il nuovo progetto dell’artista ecosociale Luca Gnizio, un’installazione artistica che celebra il Giro d’Italia unendo arte, sostenibilità e sport.

Voluta dal Comune di Viareggio e realizzata con il contributo di MoVer spa, l’opera rappresenta una “doppia onda” simbolica, costruita con 160 magliette XL di scarto fornite da Corertex, consorzio specializzato nel riciclo tessile. Le magliette, tutte riciclate e dipinte di rosa da volontari e associazioni locali come Agape, Albero Ohana, Educante APS, Fiore di Loto, Crea, Tiamo e AIPD Versilia, danno vita a un’opera partecipata e inclusiva.

ForStart verrà inaugurata ufficialmente sabato 10 maggio alle ore 16 e sarà molto più di una semplice installazione artistica: includerà una sedia celebrativa alta 3 metri, 7 rastrelliere per biciclette e un parallelepipedo monumentale (900 x 400 x h 500 cm), diventando uno spazio multifunzionale per eventi, incontri culturali e attività sportive.

L’opera rappresenta il trofeo femminile del Giro d’Italia, in dialogo simbolico con quello maschile realizzato dai fratelli Cinquini con il supporto di iCare, per ribadire un messaggio chiaro: lo sport è di tutti e per tutti. Un forte messaggio di inclusione, equità di genere e responsabilità ambientale.

«ForStart è un progetto che parla alla comunità – spiega Luca Gnizio – e dimostra che il cambiamento è possibile quando arte, imprese e istituzioni lavorano insieme».

Un’iniziativa che trasforma Viareggio in protagonista non solo del ciclismo, ma anche di una visione culturale e ambientale all’avanguardia, pronta a lasciare un segno nel tempo.

Tag: