Lucca News 24

Coreglia: il prof. Angelini racconta la civiltà contadina

Cultura e spettacolo - Mediavalle e Garfagnana

COREGLIA ANTELMINELLI (LU) – Nuovo appuntamento culturale a Coreglia Antelminelli, nel cuore della Valle del Serchio. Martedì 13 maggio alle ore 17, il salotto culturale “A lettura con tè”, curato dalla Consigliera Comunale Matilde Gambogi, ospita il prof. Pietro Paolo Angelini al Museo “Guglielmo Lera” per un incontro dal titolo “La civiltà contadina della Valle del Serchio e la sua evoluzione”.

Il professore parlerà dell’importante figura di Carlo De Stefani, geologo e docente universitario, innamorato della valle e autore de “L’indagine agraria del 1883”. Il Comune di Pieve Fosciana ha recentemente ristampato l’opera, curata proprio da Angelini, per celebrare il centenario della sua morte. Un testo che racconta la vita rurale della Garfagnana e invita alla riscoperta delle radici contadine.

Durante l’evento sarà presentato anche il volume di Angelini “Il Piano si racconta. Correva l’anno 1968”, un viaggio nella trasformazione del territorio tra Castelnuovo e Pieve Fosciana, da paesaggio agricolo a zona urbanizzata. Il racconto si intreccia con la storia della famiglia Angelini e quella personale dell’autore, tra impegno universitario, ideali del ’68 e ricordi di gioventù.

L’incontro è a ingresso libero, un’occasione per riflettere sulla memoria storica, il cambiamento sociale e il legame profondo con il territorio.

Tag: